Nello specchio di venere

Nello specchio di venere

La potenza della bellezza è qualcosa di grande luminoso, ma anche tenebroso, oscuro in un continuo rapporto tra Apollo e Dioniso, elevazione ed ottundimento della mente. In questo rapporto ambiguo che ferisce ma al contempo consola ed eleva verso il cielo e lo spirituale, vi è la forza ultima della bellezza. Vi sono tuttavia epoche come l'attuale dove la bellezza viene talvolta appiattita sulla banalità, se non sulla volgarità, un incolore che la riduce alla superficiale percezione esterna, in una perdita di senso del soggetto. Nell'involgarimento vi è il suo svuotamento, ossia la riduzione al puro aspetto materiale del consumo, dove si perde la sua capacità di elevare l'anima al mistero della divinità, all'intuizione dell'assoluto, la parola perde la sua forza creativa. Con la prefazione di Alessandro Quasimodo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le radici bibliche della cultura occidentale
Le radici bibliche della cultura occiden...

Piero Stefani, Marina Loffi Randolin
Nella tua pelle
Nella tua pelle

Frédéric Lasaygues
La vita segreta del bambino
La vita segreta del bambino

Fulvio Scaparro, Marcello Bernardi
Il labirinto
Il labirinto

F. Oddera, Panos Karnezis, Federica Oddera