Destinazione: Siria

Destinazione: Siria

Anaïs, una giornalista francese, di origini marocchine, si fa inviare in Siria dal suo giornale, ufficialmente per scrivere servizi su Damasco e la guerra in corso, ma in realtà per cercare Yassin, suo primo cugino, che lei ama come un fratello gemello. Partito per la Siria, Yassin si unisce a un gruppo di foreign fighters, per combattere a fianco del Califfato. I suoi genitori avvertono immediatamente Anaïs dell'accaduto, con la convinzione che lei possa essere la sola persona in grado di trovarlo. Anaïs, armata soltanto di tenacia e di speranza, si attiva per partire al più presto per la Siria. Lì, vivrà sulla sua pelle l'esperienza di attacchi da parte dei jihadisti e di tanto orrore ma, come un fiore che sboccia tra le macerie, troverà fra le rovine delle cose anche l'amore.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Architetture di terra in Italia. Tipologie, tecnologie e culture costruttive
Architetture di terra in Italia. Tipolog...

Clelia Mungiguerra, Mauro Bertagnin, Maddalena Achenza
Dieta mediterranea. Cultura e prevenzione dei tumori
Dieta mediterranea. Cultura e prevenzion...

Augusto Iazzetta, Giuseppe Castello, Elena Ponzi
Memorie di vita
Memorie di vita

Morettini Giuseppe
Cronologia degli scrittori napoletani
Cronologia degli scrittori napoletani

Giuliano Longone, Stelio M. Martini
Verificando. Esercizi per la lingua spagnola. Per le Scuole superiori
Verificando. Esercizi per la lingua spag...

Gallo Carola, Sanchez Serrano Catalina
Verificando. Esercizi per la lingua spagnola. Clave. Per le Scuole superiori
Verificando. Esercizi per la lingua spag...

Gallo Carola L., Sanchez Serrano Catalina
Gran Sasso. Parco nazionale Gran Sasso-Laga. Le più belle escursioni. Ediz. inglese
Gran Sasso. Parco nazionale Gran Sasso-L...

Palermi Antonio, Calibani Maurizio, Alesi Alberico
Parco regionale Sirente-Velino. Le più belle escursioni
Parco regionale Sirente-Velino. Le più ...

Gabriele Vecchioni, Narciso Galiè
I templari e la massoneria
I templari e la massoneria

Lancianese Domenico