Silente

Silente

Il titolo della silloge di Alessandra Macrì si ricollega all'atmosfera magica che nasce quando ci si estranea dai suoni quotidiani che accompagnano e, a volte, disturbano la nostra vita. È bello riuscire ad allontanarsi dal ritmo usuale delle nostre giornate e riscoprire il valore del silenzio. Possiamo riflettere, sentirci in armonia con la natura, percepire la voce del vento, porci dei quesiti sul destino dell'uomo, sulle mete da raggiungere. Forse tutti noi siamo forestieri alla ricerca di una terra su cui approdare.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Smorfie. Romanzi e racconti
Smorfie. Romanzi e racconti

Edoardo Sanguineti
Storia poliziesca
Storia poliziesca

Mariarosaria Sciglitano, Imre Kertesz
Barbablù
Barbablù

Vonnegut Kurt
Pioggia prima che cada (La)
Pioggia prima che cada (La)

Jonathan Coe, Delfina Vezzoli
Intimità fredde. Le emozioni nella società dei consumi
Intimità fredde. Le emozioni nella soci...

Eva Illouz, Gabriella Turnaturi, Ester Dornetti
Alternativa mediterranea (L')
Alternativa mediterranea (L')

Franco Cassano, Danilo Zolo
(Fanculopensiero)
(Fanculopensiero)

Maksim Cristan
Ritratti da vicino
Ritratti da vicino

R. Scafi, David Remnick
Scommessa della decrescita (La)
Scommessa della decrescita (La)

Serge Latouche, M. Schianchi, Matteo Schianchi
Il manuale del vero gaudente, ovvero il grande libro dei drink
Il manuale del vero gaudente, ovvero il ...

P. Roaldi De Micheli, Jerry Thomas
Nel nome del porco
Nel nome del porco

Pablo Tusset, Tiziana Gibilisco