Come acqua che scorre

Come acqua che scorre

La società odierna è una società del cambiamento continuo, una società «liquida» (Bauman). Viviamo nell'epoca dell'incertezza cronica e anche noi siamo diventati incerti, flessibili e soprattutto liquidi; il termine e il costrutto di liquidità fanno pensare alla precarietà, all'incertezza, alla turbolenza, alla volatilità, alla transitorietà, alla rapidità del cambiamento. La liquidità è divenuta un'esperienza pervasiva che caratterizza il senso della nostra identità, la nostra vita quotidiana, il mondo del lavoro, le nostre famiglie, le nostre relazioni affettive. Nello specifico «liquidità» indica il fatto che le situazioni in cui viviamo si modificano così velocemente che non abbiamo tempo di consolidare abitudini, procedure, stili, strategie, apprendimenti e comportamenti che, utili oggi, possono essere utili ed efficaci anche domani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lia
Lia

Paolo Neri
Kira
Kira

Nerieri Francesco
La situazione
La situazione

Cristina Nesti
Brivatura ('A)
Brivatura ('A)

Giuseppe Nigrelli
Due poemetti
Due poemetti

Normanno
La vendetta
La vendetta

Notarnicola Emilio
Canti d'un anno
Canti d'un anno

Emanuele Occelli
Un uomo quasi libero
Un uomo quasi libero

Occhipinti Luigi