Il ladro di peperoni

Il ladro di peperoni

"Il ladro di peperoni nasce dal primo endecasillabo, credo, da me ascoltato; si tratta di un verso scritto da mio padre in lingua e dedicato, come si può comprendere, a un ladruncolo. Il gesto del rispondere in poesia a un furto si è evidentemente impresso nella mente di quella bambina e ora, sedimentato, germoglia con la forza luminosa di una Weltanschauung. Alcuni versi d'autori, importanti per la mia formazione, introducono le diverse sezioni del libro. Fungono da filo conduttore per ognuna delle cinque sezioni, che, come le dita di una mano, si diramano, eppure agglutinano, in direzioni tematiche diverse: il mare, la conoscenza, il tragitto, la sofferenza, il quotidiano." (L'autrice)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spirito delle leggi
Lo spirito delle leggi

Augusto Frassineti
Moneta, crescita e scelte di portafoglio
Moneta, crescita e scelte di portafoglio

G. Zandano, Gianni Zandano, Vincenzo Patrizi, Manuela Rondoni, James Tobin, Ester Arisi
Oltre la giustizia
Oltre la giustizia

Heller Ágnes
Indagine su Wittgenstein
Indagine su Wittgenstein

Mario Alai, Merrill B. Hintikka, Jaakko Hintikka