Sul mio corpo che trema

Sul mio corpo che trema

La poesia ha un potere liberatorio straordinario perché accarezza, teneramente, i sentimenti e le sensibilità più nascoste del proprio io. È un processo medicamentoso dell'animo umano, riservato sia a quel lettore più diffidente, guardingo, sia allo stesso autore che ricerca dal di dentro il verso perfetto, il suono misterioso, l'immagine più nitida e immediata. "Sul mio corpo che trema" è un viaggio che ha richiesto la sacralità del silenzio e la mitezza dell'ascolto, condizione e atteggiamento necessari per cogliere, per riconoscere sulla propria pelle, nella propria vita, la lucentezza solare della poesia ma, anche la ruvidezza delle sue parole scartate e che il lettore non conoscerà mai. Non importa se quel brivido senza eguali sia venuto dall'inverno, da una paura, dall'ansia o da un vibrato sotto ai piedi che si è fermato sugli occhi o sulla carta bianca, a combattere lo smog della vita. Questa raccolta è un lavoro ornato, progettato in punta di piedi, fatto di sussulti, di palpiti, uno dopo l'altro, e che nasconde, nel suo rovescio, altre vibrazioni: sacrifici e porte chiuse, testardaggine e perseveranza, sogni e speranze, ma anche nodi stretti in gola e coliti. E poi ancora, splendidi equilibri.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tragedia dei Romanov
La tragedia dei Romanov

Alexandrov Victor
La patente nautica. Con videocassetta
La patente nautica. Con videocassetta

Eördegh Elisabetta, Auriemma Carlo
Dotazioni di emergenza. Con videocassetta: Più sicuri in mare
Dotazioni di emergenza. Con videocassett...

Carlo Auriemma, Elisabetta Eordegh
Per l'onore dei Savoia. 1943-1944: da un superstite della corazzata Roma
Per l'onore dei Savoia. 1943-1944: da un...

Arturo Catalano Gonzaga Di Cirella
Sono tra noi
Sono tra noi

Braschi Enzo