Saggio in storia medievale. Assetto urbano e riorganizzazione del territorio nella Benevento dei Sec. XI e XII

Saggio in storia medievale. Assetto urbano e riorganizzazione del territorio nella Benevento dei Sec. XI e XII

Questo saggio sulla città di Benevento rappresenta un accurato omaggio di verità storica ad una città di provincia che ha dimenticato di essere stata la capitale di un impero e il territorio più desiderato e ambito dalle varie forze politiche nel Medioevo. Cosa è accaduto per cui Benevento, la capitale del regno Longobardo, la città più ambita nel Medioevo come porto franco, sia diventata un'anonima cittadina di provincia? Tenuti presente i vari studi e facendo riferimento alle fonti documentarie, si è messo in luce l'assetto urbano e l'organizzazione territoriale beneventana, in quel periodo di transizione indicato da molti studiosi, come il momento del crollo definitivo e della sua chiusura, origine del mancato sviluppo odierno. E stata solo la lente della storia a stabilire che furono secoli di crisi, noi abbiamo potuto constatare in verità che quel tempo fu vivido e fervido sia per gli eventi storici che si susseguirono frenetici, che per l'aspetto economico-sociale che continuò a rimanere florido e pulsante. Tanto da essere il luogo in cui assistiamo alla nascita di una particolare forma comunale che per alcuni fu del tutto simile a quelli creatasi nell'Italia Settentrionale e per altri una effettiva forma di comune beneventano non riconducibile a quella affermatasi nel Nord Italia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica per scienze della vita
Matematica per scienze della vita

Maffei Carlotta, Benedetto Dario, Degli Esposti Mirko
Psicologia biologica. Introduzione alle neuroscienze comportamentali, cognitive e cliniche
Psicologia biologica. Introduzione alle ...

Rosenzweig Mark R., Leiman Arnold L., Breedlove S. Marc
Il disegno della figura umana come tecnica proiettiva
Il disegno della figura umana come tecni...

Castellazzi Vittorio Luigi, Nannini M. F.
Misura e rappresentazione
Misura e rappresentazione

Selvini Attilio, Monti Carlo, Bezoari Giorgio