L'eco della tua voce

L'eco della tua voce

Giovanna Angelis è nata il 28 giugno 1958 a Enna, e ha vissuto a Calascibetta, un piccolo paese del centro della Sicilia. Da piccola era affascinata dalla natura, che già per lei era una fonte di ispirazione poetica. Poi nel 1978 si trasferì a Bruxelles, con profondità rimanendo sempre legata alla sua terra, la Sicilia. Nei suoi scritti confida la sua nostalgia, le sue emozioni, i suoi ricordi e tutti i sentimenti che esprime con un linguaggio poetico, questo sradicamento doloroso diede all'autrice il bisogno di osservare e scrivere. Questa città gli offrì diverse occasioni per dare una visibilità alla sua passione. Frequentando la Scuola Convergences di Bruxelles, adattò la pièce di teatro "Scapolo per un'ora" di Gino Bramieri, e si svolse al Teatro Molière di Bruxelles. Sempre con questa associazione pubblicò tramite un atelier di scrittura delle poesie. Nello stesso anno, presentò e vinse il primo premio in un concorso di narrativa organizzato da La Bottega dell'Arte, "Lettera aperta ad una persona meravigliosa" in parte tra inviti e collaborazioni annuali, e ricevette altresì premi di partecipazione per la poesia "Brinderò". Pubblicò dei racconti sull'immigrazione in un mensile d'informazione della comunità italiana Qui in Italia, partecipa con associazioni comunali (Pissenlis) ed ha realizzato un libro Gouttez les cultures (libro di ricette di paesi multiculturali).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disertori. Sud: racconti dalla frontiera
Disertori. Sud: racconti dalla frontiera

Giovanna De Angelis, G. De Angelis
Storia della narrativa italiana del Novecento. Vol. 1: 1900-1922.
Storia della narrativa italiana del Nove...

Giovanna De Angelis, Stefano Giovanardi
L'eco della tua voce
L'eco della tua voce

Giovanna Angelis
La frattura
La frattura

Giovanna De Angelis
La frattura
La frattura

Giovanna De Angelis
Le donne e la Shoah
Le donne e la Shoah

De Angelis, Giovanna
Cenere calda
Cenere calda

Giovanna De Angelis Uras