Magie del disincanto

Magie del disincanto

La magia è la vita che ci sorprende e ci affascina, quando troviamo all'improvviso qualcosa che spesso neppure avevamo cercato, ma scopriamo essere proprio ciò che nel profondo desideravamo. La raccolta poetica "Magia del disincanto" questa magia la esplora nell'amore, in quei viaggi che coinvolgono la nostra anima, in quelle vicinanze apparentemente casuali con persone e luoghi, che improvvisamente si svelano, e nella poesia stessa, che nell'antichità nasce dalla magia ed esprime ancora oggi l'incantamento nascosto nelle parole. La magia si manifesta nel disincanto. Il sociologo Max Weber vedeva nel "disincanto del mondo" il punto d'arrivo del processo di razionalizzazione scientifica della modernità: un disincanto che promette la padronanza tecnica sul mondo, ma finisce per rinchiuderci tra le sbarre di quella che lo stesso Max Weber chiama "gabbia d'acciaio", simboleggiata qui poeticamente dalla città di Milano, con i suoi navigli interrati, il suo traffico, il prezzo che paghiamo per viverci; una città che fa del lavoro un destino ineluttabile. La magia ci permette, per brevi momenti, di uscire da questa gabbia, è un lampo di luce che ci rivela la prigionia in cui siamo, ce ne dà la consapevolezza, che è già una forma di libertà.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scopri il tuo quoziente emotivo
Scopri il tuo quoziente emotivo

Travis Bradberry, Nicoletta Colombi, Jean Greaves
Volevo salvarli tutti
Volevo salvarli tutti

Fanny Blake, Claire Bertschinger, T. Franzosi
Gamers. Storie di passione per i videogiochi
Gamers. Storie di passione per i videogi...

Marco Braghieri, Compton Shanna
L'anatomista
L'anatomista

A. Riccio, Federico Andahazi
Carne e ossa
Carne e ossa

Kathy Reichs, Nicolina Pomilio, Irene Annoni
La furia dell'azteco
La furia dell'azteco

Gary Jennings, Silvia Castoldi
E-tech. A linguistic route through the great expo of electronics, electrotechnics. Materiali per il docente. Con CD Audio. Per gli Ist. tecnici e professionali
E-tech. A linguistic route through the g...

Giuseppe De Benedittis, M. Antonietta Vidori
Esercizi greci. Per il biennio del Liceo classico. 1.
Esercizi greci. Per il biennio del Liceo...

Primo Vivian, S. Corbinelli, Athos Sivieri