Il soldato di Chicago

Il soldato di Chicago

I protagonisti di questa storia, provenienti dal piccolo paese di Biscari, appartengono alla classe operaia che non riesce più a sbarcare il lunario, anche a causa della massiccia emigrazione dei primi anni del novecento, verso gli Stati Uniti d'America. Decidono, così, di emigrare anch'essi. Viaggiano in terza classe, condividendo freddo e disagi vari con altre persone, compresa la sosta a Ellis Island per i rituali quaranta giorni. Sofferenti, abbattuti e quasi pentiti riescono a raggiungere la sospirata Chicago, dove vivono già molti compaesani. Trovano presto lavoro e raggiungono facilmente l'obiettivo di agiatezza. Rimangono, però, schiacciati dalle difficoltà che la vita quasi sempre presenta e si smarrirono nei meandri delle passioni. Dopo alcuni anni sognano il ritorno, sopraffatti dai rimorsi e dalla nostalgia, quella nostalgia che rode la loro anima di esuli e li rende incapaci di gestire le relazioni e i sentimenti. Ritornano in Sicilia, abbandonando un figlio concepito per errore, il quale avendo appreso da adolescente l'identità del padre naturale, approfitta del secondo conflitto mondiale per arruolarsi come paracadutista e partecipare all'operazione Husky...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lupa
Lupa

Franck Bonnet, Jean-Yves Mitton
Pacific Time
Pacific Time

Nanni Cagnone
Quale ragione?
Quale ragione?

Dario Antiseri, Giovanni Reale
Bill Evans. Ritratto d'artista con pianoforte
Bill Evans. Ritratto d'artista con piano...

V. Martorella, Enrico Pieranunzi
Storia della tiara bianca
Storia della tiara bianca

Alda Giambelluca Kossova
Doppio bianco
Doppio bianco

S. Cherchi, Yasmina Khadra
L'anticristo
L'anticristo

Friedrich Nietzsche, L. Parinetto
Storia della terapia familiare. Le persone, le idee
Storia della terapia familiare. Le perso...

Paolo Bertrando, Dario Toffanetti