La formazione come strumento di leadership. Il caso Toyota

La formazione come strumento di leadership. Il caso Toyota

Di fronte agli attuali scenari economici apocalittici, questo saggio vuole proporre un'analisi chiara e precisa della formazione come valore aggiunto di un'impresa. Il sistema organizzativo e produttivo Toyota, basato sulla crescita personale e professionale dei dipendenti, ha rappresentato, per più di mezzo secolo, un modello aziendale vincente a livello mondiale. La crisi potrebbe rappresentare un'occasione per riscoprire tale sistema, in particolare ragionando sulle applicazioni che esso ha avuto e potrà avere in Italia. Perché non sostituire, alla luce delle attuali contingenze, una concezione qualitativa dell'economia alla fallimentare visione quantitativa della produzione? Seguendo le singole fasi del processo formativo Toyota, l'opera si propone di fornire un piccolo contributo alla divulgazione di contenuti forse poco noti al grande pubblico, ma più che mai concreti e pressanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita del briccone
Vita del briccone

Francisco G. de Quevedo y Villegas, R. Precht
La nuova Justine ovvero le disavventure della virtù
La nuova Justine ovvero le disavventure ...

Donatien Alphonse François de Sade, G. Pontiggia, Giancarlo Pontiggia, Lanfranco Binni
Fuente Ovejuna. Testo spagnolo a fronte
Fuente Ovejuna. Testo spagnolo a fronte

Lope de Vega, Francesco Tentori Montalto
Autoritratto
Autoritratto

Luzi Mario
Contatto visivo
Contatto visivo

Barbara Bagliano, B. Bagliano, Cammie McGovern
La voce dell'acqua
La voce dell'acqua

Stefania Cherchi, Laura Esquivel
Il ritorno del Duca
Il ritorno del Duca

Gian Franco Orsi
L'armatura
L'armatura

Franco Cordero