La canzone di Bill

La canzone di Bill

Non ha chiesto nulla alla vita, Bill, tanto meno il suo ridicolo nome, buono solo per cantare una canzone giù al porto insieme all'amico Manfield. Dopo il suo barbaro assassinio, Bill è costretto a farsi uomo: deve arrivare a capire cosa alberga nel cuore di quella gente spietata. E ciò che vede non gli piace: l'incertezza del nuovo giorno, l'ansia di incrociare il destino altrui, e poi... Un irrefrenabile desiderio di vendetta. "La canzone di Bill" è il racconto crudo e poetico dell'immedesimazione. L'epilogo è inevitabile, atroce, e indicherà l'unica via di salvezza: la fuga dalle torbide passioni umane, per tornare a cantare alla luna, come un qualsiasi randagio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vino. Storia e virtù
Il vino. Storia e virtù

Agostino Lucarella
Profilo di donna
Profilo di donna

Piccola Luna
Parole chiuse
Parole chiuse

Filippo M. Perna
Castelli pugliesi
Castelli pugliesi

Gennaro, Bacile di Castiglione
Studi sull'ufficio del console
Studi sull'ufficio del console

Venanzia Giodice Sabbatelli
Giornalettieri e carote
Giornalettieri e carote

Uccio De Lorenzo
Torino. I percorsi della religiosità
Torino. I percorsi della religiosità

A. Griseri, Franco Peradotto, Sergio Mamino, R. Roccia, M. Grazia Bosco
Diario di guerra
Diario di guerra

Borges José
Gravina in Puglia
Gravina in Puglia

Pacella Giovanni