A Bisanzio per morire

A Bisanzio per morire

Approdato in terra turca in aiuto della moglie Amina, il nobile Trevin s'imbatte in quattro voraci lupi che cercano di sbranarlo. Ma ha ben altri nemici da affrontare: una banda di tagliagole, un potente signore che congiura contro il trono del sultano. E poi, ha da combattere una guerra civile. "A Bisanzio per morire" fa parte, insieme al romanzo "L'Ombra del visir" e "Non sono creature di Dio", della trilogia "Cronache bizantine", la saga sul declino dell'impero turco e della Repubblica di Venezia. Gli avvenimenti s'intrecciano con la magia, che agisce da collante fra la verità storica e l'afflato delle vittime innocenti a superare ad arte i torti subiti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Silenzio rosso e altre prose
Silenzio rosso e altre prose

Alessandro Ghignoli, G. Sissa
Aprile. Memorie su Rilke
Aprile. Memorie su Rilke

Lou Andreas-Salomé, S. Mati
Il re dei giapponesi
Il re dei giapponesi

Pier Paolo Pasolini, L. Martellini
Quasi e altre poesie
Quasi e altre poesie

Mario De Sa-Carneiro, A. Ghignoli
Finale e altre poesie
Finale e altre poesie

Camilo Pessanha, A. Ghignoli
La mia matita va. Lettere
La mia matita va. Lettere

S. Mati, Henri de Toulouse-Lautrec
Il suicidio-Capitolo breve sul suicidio
Il suicidio-Capitolo breve sul suicidio

Guido Morselli, V. Fortichiari
Viaggio in Cina
Viaggio in Cina

Vittorio Sereni, E. Sartorelli
Simmetria e altre poesie
Simmetria e altre poesie

Felipe Benitez Reyes, A. Ghignoli
La pelle e altre poesie
La pelle e altre poesie

Merja Virolainen, A. Parente