Tosse cinese. Contributi allo sfascio della lingua italiana (La)

Tosse cinese. Contributi allo sfascio della lingua italiana (La)

Scritto in prima persona in stile colloquiale, ironico e vagamente surreale, La tosse cinese alterna riflessioni, divagazioni, suggerimenti, rifiuti, critiche più o meno bonarie. E lo sfogo di un lettore/ascoltatore/ telespettatore, nei confronti di chi lo intrattiene e lo informa tenendo in poco conto il lessico, la grammatica, la sintassi, la pronuncia. Il leitmotiv del lavoro è l'enunciazione e il commento di frasi incaute, frasi fatte, frasi ambigue, imprecisioni, sciatterie lette sui giornali oppure ascoltate alla radio o in Tv. Alla fine ci si chiede: la qualità dell'informazione procede di pari passo con la qualità della vita?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Tosse cinese. Contributi allo sfascio della lingua italiana (La)
  • Autore: Francesco Poletto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aletti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788859100119
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

Rut, la straniera coraggiosa
Rut, la straniera coraggiosa

Gillini Gilberto, Michelini Giulio, Zattoni Mariateresa
L'isola del mondo
L'isola del mondo

E. Rialti, Michael D. O'Brien
L'autostima
L'autostima

Luciano Verdone
L'ottimismo
L'ottimismo

Luciano Verdone
La tela del ragno
La tela del ragno

Joseph Roth, S. Mori Carmignani
La canarina assassinata
La canarina assassinata

L. Merlini, S. S. Van Dine
Il mercante di panni
Il mercante di panni

Giovanna Motta
I duellanti
I duellanti

Joseph Conrad, G. Prampolini
La villa dei papiri
La villa dei papiri

Sampaolo Valeria, Moesch Valeria