Wayfinding e demenza. L'ambiente urbano dal punto di vista delle persone con demenza

Wayfinding e demenza. L'ambiente urbano dal punto di vista delle persone con demenza

Con l’invecchiamento della popolazione e il crescente impatto delle demenze, la sfida dell’inclusione urbana diventa cruciale. Il volume esplora il tema del wayfinding per le persone con demenza, analizzando barriere e opportunità offerte dai contesti urbani, presentando anche il TEPd (Through the Eyes of a Person with dementia), uno strumento innovativo e un approccio interdisciplinare che intreccia psicologia, urbanistica e neuroscienze, e apre nuove vie verso comunità più inclusive.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le dimore inquietanti
Le dimore inquietanti

Thomas Owen, Gaston Bogaert, A. Soncini Fratta
Musica di smalto. Maioliche fra XVI e XVIII secolo del Museo internazionale delle ceramiche in Faenza
Musica di smalto. Maioliche fra XVI e XV...

Carmen Ravanelli Guidotti, C. Tubi Ravalli
Ecelino da Romano nella mente del popolo e nella poesia (rist. anast. Bassano, 1888)
Ecelino da Romano nella mente del popolo...

Ottone Brentari, Monica Lizza, Cesare Gerolimetto
Le maldobrie
Le maldobrie

C. Giovanella, Mariano Faraguna, Lino Carpinteri