Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Testi scelti di letteratura italiana da Leopardi a Ginzburg. Scuola secondaria di primo grado classe 3ª

Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Testi scelti di letteratura italiana da Leopardi a Ginzburg. Scuola secondaria di primo grado classe 3ª

II volume propone l'applicazione della metodologia dell'apprendimento cooperativo all'insegnamento della letteratura nella scuola secondaria di primo grado attraverso strutture semplici e implementabili, alcune delle quali pensate anche per un utilizzo in modalità di DAD. Il metodo dell'apprendimento cooperativo (o Cooperative Learning), basato su attività didattiche da svolgere in gruppi, promuove la costruzione attiva e dinamica delle conoscenze, lo sviluppo delle abilità sociali e l'inclusione. Le schede di lavoro analizzano e approfondiscono alcuni testi studiati nella classe terza. Ogni Unità contiene attività per avvicinarsi al testo, esplorarlo, approfondirlo, collegarlo ad altre materie, attualizzarlo a contesti noti (film, canzoni, articoli di giornale, ecc.) e valutarlo con valide argomentazioni. In Appendice e nelle Risorse online sono presenti ulteriori materiali per consolidare gli apprendimenti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando le cose iniziano a pensare. Come gli «oggetti intelligenti» rivoluzioneranno la terra
Quando le cose iniziano a pensare. Come ...

Fabio Paracchini, Neil Gershenfeld
Le radici del male
Le radici del male

Maurice G. Dantec
La musica del silenzio
La musica del silenzio

Andrea Bocelli
Napoli
Napoli

Soprintendenza beni artistici