Il bruco matematico. Un percorso per sviluppare il senso della notazione posizionale decimale

Il bruco matematico. Un percorso per sviluppare il senso della notazione posizionale decimale

La rappresentazione dei numeri naturali in notazione posizionale decimale è un aspetto convenzionale cruciale nell'educazione matematica, che avviene all'inizio della scuola primaria. Il bruco matematico Fafù è un artefatto che nasce con l'obiettivo di parlare con i bambini di significati matematici con un linguaggio adatto alla loro età e con attività pensate appositamente per i primi gradi scolari. L'uso di questo artefatto sostiene la costruzione di significati matematici fondamentali per operare con i numeri naturali; in questo senso l'apprendimento della matematica legata ai significati si rivela inclusivo poiché offre strumenti per affrontare e superare le difficoltà. Il presente volume si rivolge alle prime classi della scuola primaria offrendo numerose attività da fare con il supporto degli artefatti allegati: due bruchi (uno per rappresentare i numeri naturali da 0 a 99 e l'altro per i numeri da 0 a 999) e 30 tessere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondo tarocco
Mondo tarocco

Domenica Luciani
L'oritteropo che non sapeva chi era
L'oritteropo che non sapeva chi era

Jill Tomlinson, Chiara Gandolfi, Anna Laura Cantone
Il gioco della cucina. In 100 schede e 100 acquarelli
Il gioco della cucina. In 100 schede e 1...

Emanuela Notarbartolo di Sciara, F. Corsini
Il poeta e il nostro tempo
Il poeta e il nostro tempo

Hofmannsthal, Hugo von
Scienza e pace
Scienza e pace

Veronesi Umberto, Cecchi Paone Alessandro
Occupazione del fuoco
Occupazione del fuoco

Valerio Nardoni, Angel Crespo
La signora dell'acqua
La signora dell'acqua

Daniele Cavicchia
Il silenzio fiorisce e altre poesie
Il silenzio fiorisce e altre poesie

Alessandro Blok, Aleksandr Blok