Di fronte all'inatteso. Per una cultura del cordoglio anticipatorio

Di fronte all'inatteso. Per una cultura del cordoglio anticipatorio

La vita umana si confronta con fasi di cambiamento identificabili come lutti: la parola fa pensare subito alla perdita di una persona cara, ma può riferirsi a una vasta gamma di situazioni (un licenziamento, il consumarsi di una relazione, un trasferimento, fino all'acquisizione di una disabilità). Nell'affrontare questi accadimenti non c'è soltanto il dopo: prepararsi a qualunque mutamento indesiderato è un processo necessario che riguarda il prima, e che si dipana sovente in modo poco funzionale attraverso angosce e proiezioni negative. Questo processo trova il nome di cordoglio anticipatorio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mosaico fiorentino
Mosaico fiorentino

Miriam Lanzani
Cento risposte sul mal di testa
Cento risposte sul mal di testa

Hayward Cronin Alexis, Agostini Elio, Sterzi Roberto
Pioggia di luce
Pioggia di luce

M. Gemma Darco
Petali di rosa dal cielo
Petali di rosa dal cielo

Maria Gemma Darco
Silenzio dei baci
Silenzio dei baci

Daniela, Arrighi Banfi
Silenzio e solitudine
Silenzio e solitudine

Edoardo Giusti, Gilda Di Nardo
Carteggio 1933-1962
Carteggio 1933-1962

Loris Francesco Capovilla, Giuseppe De Luca, M. Roncalli, Giovanni XXIII