Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Epica e mito da Esiodo a Virgilio. Con aggiornamento online

Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Epica e mito da Esiodo a Virgilio. Con aggiornamento online

Il primo volume di una nuova serie dedicata all'epica e alla letteratura italiana. In linea con le indicazioni del programma didattico della scuola media, il libro affronta e approfondisce il mito e l'epica. Il testo propone attività da svolgere in gruppo o a coppie per apprendere e consolidare i concetti in maniera divertente, cooperativa e inclusiva. Gli argomenti trattai sono: Teogonia: In principio era il Chaos Iliade: Ettore e Andromaca Odissea: Le figure femminili del poema Eneide: L’inganno del cavallo. Le attività proposte sono basate sui principi dell'apprendimento cooperativo, una tra le metodologie più celebrate e diffuse in Italia. Rivoluzionando la didattica frontale, una lezione cooperativa si basa sulla collaborazione tra alunni che condividono un obiettivo e lo raggiungono attraverso un percorso di approfondimento e apprendimento, migliorando così il clima emotivo e il rendimento dell'intera classe.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strage degli eroi. Vita e storia dei caduti nella lotta contro la mafia
La strage degli eroi. Vita e storia dei ...

Lo Bianco Giuseppe, Viviano Francesco
Strategie di una cultura ecologica
Strategie di una cultura ecologica

Oscar Rovera, Antonio Moroni, Siro Lombardini, M. V. Nodari
Alzheimer: un aiuto per chi aiuta. Una guida per familiari e operatori
Alzheimer: un aiuto per chi aiuta. Una g...

Senin Umberto, Longo Annalisa, Mecocci Patrizia
La contaminazione ambientale ed il degrado dei materiali di interesse storico-artistico
La contaminazione ambientale ed il degra...

Salvatore Lorusso, Maurizio Marabelli, Giuseppe Viviano