Training per cani coterapeuti e supporto disabili

Training per cani coterapeuti e supporto disabili

Gli interventi assistiti con animali (IAA) comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l'ausilio di «pet», ovvero di animali da compagnia. La questione della mente animale, cioè l'ammissione che anche altre specie abbiano un mondo interiore in grado di unire le esperienze acquisite con gli orientamenti specie-specifici per avere una capacità elaborativo-decisionale, è ancora oggi oggetto di studio. In questo lavoro, Raffaella Cocco e Sara Sechi affrontano il problema della preparazione dei cani da supporto disabili e co-terapeuti secondo un training neuropsicologico, agendo sia sulle componenti cognitive sia sul sistema relazionale, allo scopo di valorizzare le capacità mentali del cane, la relazione con il proprietario e salvaguardare il benessere animale. Le autrici analizzano inoltre come il lavoro dell'equipe multidisciplinare durante gli IAA rappresenti la rete collaborativa ideale per l'instaurarsi di un rapporto positivo tra operatore e animale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ombre silenziose
Ombre silenziose

Pitassio Francesco
I russi contro Fischer
I russi contro Fischer

Y. Garrett, F. Masini, Sergej Voronkov, Dmitrij Plisetskij
Strategia e tattica di gara
Strategia e tattica di gara

Prestigiacomo Luca
Cento vite per lo sport
Cento vite per lo sport

Giuseppe Bruni, Vincenzo Prunelli
Leni Riefenstahl
Leni Riefenstahl

Leonardo Quaresima
L'italiano nel cinema muto
L'italiano nel cinema muto

Raffaelli Sergio
Il rugby a Brescia
Il rugby a Brescia

Ranzetti Ugo, Vigasio Giuseppe
Dei e semidei
Dei e semidei

Williams Skip, Wyatt James, Redma Rich