Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura. Attività metacognitive per i bambini della scuola dell'infanzia

Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura. Attività metacognitive per i bambini della scuola dell'infanzia

Per favorire l'avviamento alla letto-scrittura e preparare i bambini all'ingresso nella scuola primaria, è importante aiutarli fin dalla scuola dell'infanzia a sviluppare una sensibilità metacognitiva, perché imparino a esercitare un controllo attivo e consapevole sul proprio lavoro e, in generale, su tutti i processi di apprendimento. Questo volume propone un programma innovativo per potenziare i processi metacognitivi di lettura e scrittura attraverso schede di lavoro contenenti racconti e giochi che permettono ai bambini di 4-5 anni di: capire la differenza fra scarabocchio, disegno e parola scritta, analizzare differenti forme di scrittura, capire la corrispondenza fra testo scritto e testo parlato, sviluppare la motivazione per la lettura e la scrittura, anticipare la possibilità di incontrare difficoltà di lettura e di scrittura, rappresentarsi la scrittura e cogliere gli aspetti funzionali, familiarizzare con la lingua scritta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anime violate
Anime violate

Battaglia Simonetta
La terapia del per-dono. Dal risentimento alla riconciliazione
La terapia del per-dono. Dal risentiment...

Edoardo Giusti, Barbara Corte
La dimora del nome. Considerazioni sull'architettura del sacro
La dimora del nome. Considerazioni sull'...

Augusto Romano Burelli, Paola S. Gennaro
Modernità e globalizzazione
Modernità e globalizzazione

Bauman Zygmunt, Battiston Giuliano