Indicatori BES e problemi di adattamento. Questionari osservativi per la scuola primaria

Indicatori BES e problemi di adattamento. Questionari osservativi per la scuola primaria

I questionari osservativi Indicatori BES e problemi di adattamento nascono per guidare gli insegnanti a una prima ricognizione di eventuali Bisogni Educativi Speciali (BES) e dei livelli di adattamento degli allievi delle cinque classi della scuola primaria, ricognizione che, se necessario, potrà poi essere approfondita in contesti specialistici. Lo strumento, che non ha scopi diagnostici ed è stato validato e standardizzato coinvolgendo circa 2400 alunni, si articola in due parti: il Questionario Adattamento per Insegnanti'(QAI), che esamina il grado di adattamento del bambino attraverso situazioni/competenze particolarmente significative della vita quotidiana facenti parte del repertorio ICF; il Questionario Bisogni Educativi Speciali (QBES), che propone item-indicatori per ciascun tipo di BES, in modo da permettere a insegnante e specialista di focalizzarsi sul possibile problema del bambino. Come utile sussidio complementare, viene proposto anche un Questionario Adattamento per Genitori, la prospettiva dei quali può completare la delineazione del quadro sulla situazione di alunni che necessitano di riscontri aggiuntivi e maggiori approfondimenti.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Numeri figure formule. Per la Scuola media. 1.
Numeri figure formule. Per la Scuola med...

Claudio Romeni, Paola Domingo, Michele Boffa
Numeri figure formule. Per la Scuola media. 2.
Numeri figure formule. Per la Scuola med...

Claudio Romeni, Paola Domingo, Michele Boffa
Corso di scienze. Per la Scuola media. 1.
Corso di scienze. Per la Scuola media. 1...

Sandra von Borries, Claudia Borgioli, Paola Antonelli
Bravo, bis! Per la Scuola media. 1.
Bravo, bis! Per la Scuola media. 1.

Christine Bergeron, Régine Mérieux
Bravo, bis! Per la Scuola media. 2.
Bravo, bis! Per la Scuola media. 2.

Christine Bergeron, Régine Mérieux
Bravo, bis! Per la Scuola media. 3.
Bravo, bis! Per la Scuola media. 3.

Christine Bergeron, Régine Mérieux