Matematica in pratica per bambini con autismo. Attività su forme, categorie, sequenze, primi numeri e uso del denaro

Matematica in pratica per bambini con autismo. Attività su forme, categorie, sequenze, primi numeri e uso del denaro

Quello secondo cui tutti i bambini con disturbo dello spettro autistico sarebbero bravi in matematica è un mito: la matematica, esattamente come la lettura o l'ortografia, è una competenza che va insegnata. Molti, infatti, sembrano completamente disorientati dai numeri, e anche il talento speciale per i calcoli, che alcuni di loro in effetti mostrano, può impiegare anni per emergere. Qualsiasi siano le abilità individuali di questi bambini, è fondamentale che essi acquisiscano le competenze matematiche base, ma per farlo in modo efficace la didattica utilizzata deve basarsi su una conoscenza accurata dei profili di apprendimento associati all'autismo. Per questo "Matematica in pratica per bambini con autismo" propone un programma pratico e di successo, che riesce a rendere i numeri divertenti e funzionali, fornendo le basi necessarie per l'apprendimento della matematica e adattando gli interventi e le strategie alle preferenze e agli interessi speciali del singolo bambino. Strutturato secondo un criterio di difficoltà crescente, il programma - da adottare sia a casa che a scuola - si articola nelle seguenti aree: colori, forme, classificazioni in categorie, numerali, sequenze e ordinali, numeri, addizione visiva, confronto di attributi di grandezza, concetti topologici, uso del denaro. Presentazione di Tony Attwood.
Disponibile in 5 giorni lavorativi

Dettagli Libro

  • Titolo: Matematica in pratica per bambini con autismo. Attività su forme, categorie, sequenze, primi numeri e uso del denaro
  • Autore: Jo Adkins, Sue Larkey, C. Calovi, D. Scaramuzza
  • Curatore:
  • Traduttore: Calovi C.
  • Illustratore:
  • Editore: Erickson
  • Collana: I MATERIALI
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 143
  • Formato:
  • ISBN: 9788859008033
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Imparando a sognare
Imparando a sognare

Giorgia Di Nardo Fasoli
IllogicaMente
IllogicaMente

Cecilia Martino
Il numero imperfetto
Il numero imperfetto

Andrea De Gruttola
Scienze della terra
Scienze della terra

Eduardo Garzanti
Statistica
Statistica

Teresa Carnevale Maffè, Carlo A. Carnevale Maffè
Filosofia
Filosofia

Michele Vercellese, Claudia Bianchi
Parlo inglese
Parlo inglese

Margaret Fowler
Arte
Arte

Francesca Vignoli
Matematica
Matematica

Mario I. Trioni, Massimo Scorletti
Parlo spagnolo
Parlo spagnolo

Patrizia Faggion