La mia tesi in servizio sociale. Come preparare un elaborato finale basato su piccole ricerche qualitative.

La mia tesi in servizio sociale. Come preparare un elaborato finale basato su piccole ricerche qualitative.

Una tesi può sembrare una montagna insormontabile da scalare. Elaborare il progetto, selezionare e consultare la bibliografia, scegliere e applicare i metodi di ricerca appropriati, affrontare una mole di lavoro inusuale, svolgere forse per la prima volta nuovi ruoli (come quello dell'intervistatore) e scrivere il testo conclusivo: tutto questo può disorientare e spaventare. Mantenendo uno stile chiaro e accessibile, il volume offre numerosi spunti teorici e indicazioni pratiche su come lo studente può impostare, realizzare e documentare un piccolo lavoro di ricerca qualitativa, che è l'impostazione più comune per le tesi in servizio sociale. Vengono presentati i principali metodi di ricerca qualitativa utilizzati nel servizio sociale, da quelli più diffusi come il questionario e il focus group, a quelli più nuovi e impegnativi come la ricerca narrativa, l'analisi del discorso e le storie di vita. Viene spiegato in che modo affrontare i nodi più difficili o i compiti inediti, come la revisione della letteratura, la selezione del campione su cui effettuare la ricerca e lo svolgimento delle interviste, e come lavorare con metodo e precisione, senza farsi prendere dall'ansia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A grammar to go by
A grammar to go by

Caroline Clark, Diana Saccardo
Using ways and means. Con workbook
Using ways and means. Con workbook

M. Teresa Sanniti Di Baia, Cetty Landolfi, Maureen Clay
C'era una volta. Per la Scuola media
C'era una volta. Per la Scuola media

Alberti Rosanna, Colizzi Laura
Il Gioco del recitare
Il Gioco del recitare

Laura Colizzi, Rosanna Alberti
Virologia medica
Virologia medica

John Oxford, Alberta Azzi, Leslie Collier, A. Suvero