Tanto per parlare. Materiali didattici per la comprensione e l'uso degli elementi pragmatici dell'italiano (A2-B1)

Tanto per parlare. Materiali didattici per la comprensione e l'uso degli elementi pragmatici dell'italiano (A2-B1)

Tanto per parlare presenta materiali didattici per adulti e giovani adulti stranieri in classi di L2 o LS. È un manuale per esercitare l’uso e la comprensione degli elementi pragmatici e discorsivi della lingua italiana con il supporto di documenti audio e video. • Spiegazioni chiare e semplici delle funzioni e dei significati dei segnali discorsivi con esempi d’uso in audio e video. • Attività orali con le tracce audio per allenarsi in autonomia su pronuncia, ritmo e intonazione dei segnali discorsivi. • Attività e video-interviste spontanee sui temi della cultura e della vita italiane. • Guida per l’insegnante con suggerimenti didattici. IL CORSO Destinatari • Adulti e giovani adulti stranieri in classi di italiano L2 o LS. • Corso di livello A2-B1. Struttura del volume • 9 unità ognuna dedicata a un segnale discorsivo (cioè, allora, quindi…) • Ogni unità è così composta: – Indice delle funzioni principali con esempi d’uso; – Per capire bene: attività per esercitare la comprensione del segnale; – Per lavorare insieme: visione del video principale con attività di comprensione, analisi del segnale e trascrizione del video; – Usi: riepilogo dei significati e dei contesti d’uso del segnale con esempi in video e attività di comprensione e allenamento; – Allarghiamo lo sguardo: osservazione e comprensione di altri fenomeni del parlato desunti dal video principale; – Laboratorio: alcune proposte per la produzione orale a coppie o in gruppo, in classe o fuori dalla classe; – Nel testo scritto: esempi d’uso del segnale nei testi scritti; – Questione d’orecchio: attività orali da svolgersi in autonomia con il supporto delle tracce audio per allenare pronuncia, ritmo e intonazione. LA DOTAZIONE MULTIMEDIALE • Tutto il libro in digitale (piattaforma myLIM) • 9 video tematici (interazioni spontanee realizzate in interviste e conversazioni); • 64 brevi video con esempi d’uso dei segnali discorsivi; • 104 tracce audio con esempi d’uso, soluzioni degli esercizi e attività di produzione orale; • Guida all’uso del volume per l’insegnante; • Trascrizioni delle tracce audio; • Soluzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Tanto per parlare. Materiali didattici per la comprensione e l'uso degli elementi pragmatici dell'italiano (A2-B1)
  • Autore: Claudia Brighetti, Alice Fatone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Loescher
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 144 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788858332603
  • Lingue straniere - Dizionari

Libri che ti potrebbero interessare

Modelli di giornalismo. Mass media e politica nelle democrazie occidentali
Modelli di giornalismo. Mass media e pol...

Daniel C. Hallin, S. Marini, Paolo Mancini
Il sondaggio
Il sondaggio

Paolo Natale
Arrivederci piccole donne
Arrivederci piccole donne

Marcela Serrano, M. Finassi Parolo
Iran. L'arte persiana
Iran. L'arte persiana

Giovanni Curatola, Gianroberto Scarcia
Cento lettere
Cento lettere

Joseph Rykwert, Gio Ponti, Silvana Sermisoni
Ottavia. Testo latino a fronte
Ottavia. Testo latino a fronte

Gian Biagio Conte, Pseudo Seneca
Drammi satireschi. Testo greco a fronte
Drammi satireschi. Testo greco a fronte

Euripide, Sofocle, Giuseppe Zanetto, Eschilo, Orietta Pozzoli
L'Arco di Costantino. Divagazioni sull'antico
L'Arco di Costantino. Divagazioni sull'a...

Nino Criscenti, Federico Zeri
Incontro con Max Weber
Incontro con Max Weber

Poggi Gianfranco