Sovversive. Le donne nella lotta armata

Sovversive. Le donne nella lotta armata

1000 donne. Questo è il numero delle militanti che scelsero la lotta armata negli anni ’70 nelle varie formazioni della sinistra extraparlamentare. Una presenza numerosa e molto significativa: quasi il 30% degli effettivi nei 15 anni che vanno dal 1970, anno di nascita delle Brigate rosse, al 1985, anno in cui venne arrestata Barbara Balzerani. Quale fu il loro retroterra sociale e la loro formazione culturale? Perché scelsero la clandestinità e con quali motivazioni? Quale fu il loro ruolo? Si distinsero per il loro protagonismo o ebbero un ruolo ancillare? Dopo la fine della lotta armata, fu più difficile il loro percorso di riabilitazione?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frisbee vacanze. Per la Scuola elementare vol.2
Frisbee vacanze. Per la Scuola elementar...

Stefania Bini, Daniela Oggiano
Frisbee vacanze. Per la Scuola elementare vol.3
Frisbee vacanze. Per la Scuola elementar...

Stefania Bini, Daniela Oggiano
Frisbee vacanze. Per la Scuola elementare vol.4
Frisbee vacanze. Per la Scuola elementar...

Stefania Bini, Daniela Oggiano
Frisbee vacanze. Per la Scuola elementare vol.1
Frisbee vacanze. Per la Scuola elementar...

Stefania Bini, Daniela Oggiano
Frisbee vacanze. Per la Scuola elementare: 5
Frisbee vacanze. Per la Scuola elementar...

Bini Stefania, Oggiano Daniela
Safari vacanze. Per la Scuola elementare: 1
Safari vacanze. Per la Scuola elementare...

Bini Stefania, Oggiano Daniela