Il partigiano che divenne imperatore

Il partigiano che divenne imperatore

Questo libro racconta una storia vera e dimenticata. Una storia in cui si respira l’odore acre del Novecento e che potrebbe uscire dalle pagine di Graham Greene. Siamo nel 1938, Ilio Barontini, comunista livornese, ha combattuto nella guerra di Spagna tanto da diventare l’eroe della battaglia di Guadalajara. A Parigi viene scelto dai servizi segreti francesi e britannici per una missione rischiosissima: organizzare le forze partigiane abissine che devono resistere alla conquista fascista. Infatti, Mussolini aveva conquistato con l’uso dell’iprite i villaggi e le città più importanti, la ferrovia Addis Abeba-Gibuti e le principali vie di comunicazione, ma una parte considerevole del territorio era ancora in mano agli arbegnuoc, i patrioti etiopi. Barontini – assieme ad Anton Ukmar, ex ferroviere sloveno di Gorizia conosciuto in Spagna, e a Bruno Rolla, comunista spezzino – formò un esercito di oltre 250 mila uomini composto da piccole formazioni mobili e venne nominato dal Negus viceimperatore di Abissinia. Dotato dello scettro imperiale, il comunista di Livorno tenne a bada i vari ras, portò a termine missioni importanti e pubblicò un giornale bilingue, “La voce degli Abissini”, tanto da diventare una leggenda. La missione terminò nel giugno 1940, quando i tre antifascisti italiani intrapresero la via del ritorno tra malattie e assalti di predoni. Si ritrovarono miracolosamente vivi a Khartum dove scattarono l’unica fotografia che li ritrae insieme.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Afrodite e Anchise e altre storie
Afrodite e Anchise e altre storie

Giovanni Nucci, Marco Biassoni, A. Ferrari
La nascita di Atena e altre storie
La nascita di Atena e altre storie

Giovanni Nucci, Marco Biassoni, A. Ferrari
Ermes e le vacche di Apollo
Ermes e le vacche di Apollo

Giovanni Nucci, Marco Biassoni, A. Ferrari
Ho sparato a Garibaldi: La storia inedita di Luigi Ferrari, il feritore dell'Eroe dei Due Mondi
Ho sparato a Garibaldi: La storia inedit...

Ferrari Marco, Petacco Arrigo
IO SCIENZIATO VOL.1 CONOSCERE, CAPIRE, SAPER FARE
IO SCIENZIATO VOL.1 CONOSCERE, CAPIRE, S...

FRONTE MARGHERITA - FERRARI MARCO - FERRARI GABRIELE
IO SCIENZIATO VOL.2 CONOSCERE, CAPIRE, SAPER FARE
IO SCIENZIATO VOL.2 CONOSCERE, CAPIRE, S...

FRONTE MARGHERITA - FERRARI MARCO - FERRARI GABRIELE
IO SCIENZIATO A+B+C+D A. CHIMICA E FISICA + B. I VIVENTI + C. L'UOMO + D. SCIENZE DELLA TERRA E AS
IO SCIENZIATO A+B+C+D A. CHIMICA E FISIC...

FRONTE MARGHERITA - FERRARI MARCO - FERRARI GABRIELE
L'Italia in bicicletta. Disegni, vignette, reportage di un sognatore su due ruote raccontati da Marco Albino Ferrari
L'Italia in bicicletta. Disegni, vignett...

Guareschi Giovanni, Ferrari Marco A.
Il porto di Exodus
Il porto di Exodus

Ferrari Marco
Edoardo Milesi. Architettura sensibile
Edoardo Milesi. Architettura sensibile

D. Ferrari-Frankland, Marco Del Francia, Carlo Pozzi, Leonardo Servadio