Il pensiero di Giacomo Matteotti

Il pensiero di Giacomo Matteotti

«L’immaginazione collettiva ha relegato a lungo Giacomo Matteotti nel pantheon dei martiri antifascisti, esemplificati per appartenenza alle famiglie politiche, in modo da rendere visibile la dimensione unitaria della Resistenza, e con essa dell’identità repubblicana. Questa tradizionale rappresentazione ha lasciato in ombra quella del dirigente politico di grande spessore intellettuale, oltre che civile e morale.» Dall’Introduzione
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sequenza del fico
Sequenza del fico

Giuliano Rinaldini
Parabole giocanti
Parabole giocanti

Brescia Antonio
Padrone del tempo
Padrone del tempo

Giorgio Favaro
Tempo reale
Tempo reale

Alessandra Paganardi