Re Artù

Re Artù

A partire dal XII secolo le imprese del glorioso re dei Britanni hanno continuamente ispirato le letterature di tutta Europa, facendo diventare Artù, nell’immaginario collettivo, il sovrano medievale per eccellenza. Dal concepimento in Cornovaglia, favorito dalla magia di Merlino, fino alla sua scomparsa sull’isola di Avalon, lo seguiremo nelle stanze del suo palazzo reale e sui campi di battaglia per meglio comprenderne la statura epica e tragica e cercare così di accostarci al vero mistero che lo avvolge: quello, cioè, dell’immutato fascino della sua leggenda, che ancora oggi non cessa di essere fonte di ispirazione per scrittori e registi. Una fortuna costante, che ha effettivamente consacrato Artù ‘re in eterno’.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
StoriaSocietà 5509 Nuovo 19,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La leggibilità del mondo. Il libro come metafora della natura
La leggibilità del mondo. Il libro come...

R. Bodei, B. Argenton, Hans Blumenberg
Istituzioni, partiti, società civile
Istituzioni, partiti, società civile

B. Cocchi, Seymour M. Lipset, Leonardo Morlino, F. Margiocco
Psicoterapia e teoria dell'attaccamento
Psicoterapia e teoria dell'attaccamento

C. Zaccagnini, David J. Wallin, Giulio Cesare Zavattini