L'Occidente diviso

L'Occidente diviso

Jürgen Habermas, uno dei maggiori filosofi contemporanei, riflette sulla divisione dell’Occidente a partire dalla frattura dell’11 settembre 2001. Riflessioni tanto più attuali se si considera il suo giudizio sull’unilateralismo della ‘dottrina Bush’ a cui – sostiene – si può e si deve contrapporre un progetto cosmopolitico, che riattualizzi l’idea kantiana di ‘pace perpetua’ e presti la dovuta attenzione al tema cruciale dei diritti umani.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BUL 743 Nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Mediterraneo antico
Il Mediterraneo antico

Sartre Maurice, Tranoy Alain
Diario di Izumi Shikibu
Diario di Izumi Shikibu

Shikibu Izumi, C. Negri
European dream. Promises and reality
European dream. Promises and reality

Andrei Grachev, Claudio Mandrino
Archeologia in architettura. Misurazioni, stratigrafie, datazioni, restauro. Ediz. illustrata (L')
Archeologia in architettura. Misurazioni...

B. Paolo Torsello, Anna Boato