Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova

Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova

Quanto più la tecnologia e l’umanesimo sapranno interagire, tanto più l’umanità solcherà positivamente la strada del progresso. È questa l’idea che ispira questo libro, frutto della collaborazione tra un filosofo e un tecnologo. Entrambi, infatti, promuovono un giudizio positivo sulla tecnologia perché se è vero – seguendo l’etimo greco – che è insieme un veleno e un rimedio, è innegabile che la capacità tecnologica appartiene all’umanità sin dalle sue origini. E risiede in essa la capacità di conservare e moltiplicare il valore dei suoi beni materiali e culturali a beneficio delle generazioni future.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza mistero
Senza mistero

Secondino Agostino
Dal fondo del metallo
Dal fondo del metallo

Dagnino Erika
Esistenze sospese
Esistenze sospese

Manuela Buzzerra
Le emozioni illuminate
Le emozioni illuminate

Emanuele Biagioni
Alla ricerca di Nerone
Alla ricerca di Nerone

Chiesi Mazzanti, Stefano
Lettere dal bordo del monitor
Lettere dal bordo del monitor

Formenti Raffaella
Dyea
Dyea

Venzi Andrea
Scherzi?
Scherzi?

Massimiliano Chiamenti