Il Novecento. Secolo delle ideologie

Il Novecento. Secolo delle ideologie

«Le seduzioni del totalitarismo»: ecco in due parole – secondo Bracher – la chiave di lettura più appropriata e la sintesi dell’intera storia del Novecento. L’autore ripercorre cento anni di storia attraverso le alterne vicende e il destino delle ideologie: la crisi del liberalismo sul finire dell’Ottocento, la nascita di un nuovo irrazionalismo e di nuovi nazionalismi razzisti, le origini del fascismo, i contraccolpi della Rivoluzione d’Ottobre, le esperienze totalitarie in Italia e in Germania, la ventata sessantottesca, le ricorrenti tentazioni integralistiche più recenti nel Terzo Mondo e non soltanto nel Terzo Mondo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BUL 738 Nuovo 24,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La seconda casa a destra
La seconda casa a destra

Alessandro Annulli
Rondini
Rondini

Riccardo Girola
Silentemente ascolto
Silentemente ascolto

Massimiliano Rovitti
La scatola dei bottoni
La scatola dei bottoni

Guido Selvante Vema
Giungerà la meraviglia
Giungerà la meraviglia

Federica Guglielmini
Il nudo pensiero
Il nudo pensiero

Michele Calabrese
Terre di sole
Terre di sole

Federica Introna
Delirio in Versi
Delirio in Versi

Roberto Diglio
Il modo migliore di vivere
Il modo migliore di vivere

Saverio M. Tassi
L'altra metà del cielo
L'altra metà del cielo

Sergio Silvestri
Voci spezzate
Voci spezzate

Oriana Mascali