La civiltà bizantina

La civiltà bizantina

Economia e società, educazione e mentalità, letteratura e architettura, arte e ideali di vita: questi i grandi temi scelti da Cyril Mango per presentare la civiltà bizantina (324-1453 d.C). "Mi interessava prestare attenzione a ciò che i bizantini pensavano - pensavano a proposito di se stessi e degli altri, del passato e del futuro, di come si debba vivere la vita". Come in un trittico, tre 'tavole' guidano il lettore. Nella prima Cyril Mango delinea i principali aspetti della vita dei bizantini: popoli e lingue, società ed economia, scomparsa e rinascita delle città, i dissenzienti, il monachesimo, l'istruzione. Nella seconda, descrive il corpus di credenze comuni al bizantino 'medio': il suo rapporto con le potenze del bene e del male, il suo posto nella natura, nella storia, il suo atteggiamento nei confronti degli altri popoli, il suo ideale di umanità. Nell'ultima, illustra i lasciti maggiori di Bisanzio: la letteratura, l'arte e l'architettura.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BSL17576 Nuovo 24,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tu cittadino oggi. Per la Scuola media
Tu cittadino oggi. Per la Scuola media

M. Pia Ancora, Antonio Aveta, Enrica Palmieri
Scienza del latte
Scienza del latte

G. Giussani, Charles Alais
L'arte della siesta
L'arte della siesta

Thierry Paquot, V. Vazzoler
Oman, Yemen, Emirati Arabi Uniti
Oman, Yemen, Emirati Arabi Uniti

Gordon Frances L., Walker Jenny, Maxwell Virginia
Immagini e teorie della mente. Prospettive pedagogiche
Immagini e teorie della mente. Prospetti...

Flavia Santoianni, E. Frauenfelder, Maura Striano