Storia dell'IRI. 4.Crisi e privatizzazione

Storia dell'IRI. 4.Crisi e privatizzazione

L'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) nasce nel 1933, per volere di Mussolini e su progetto di Alberto Beneduce, con l'intento di evitare il fallimento delle principali banche e imprese italiane e con esso il crollo dell'economia, già provata dalla crisi mondiale esplosa nel 1929. Dal dopoguerra l'Istituto è protagonista prima della ricostruzione e poi del miracolo economico. Dopo le difficoltà emerse negli anni '70 e il programma di ristrutturazione e rilancio degli anni '80, l'IRI conclude la sua attività nel 2002 dopo le operazioni di privatizzazione che contribuiscono in misura significativa al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e all'adesione italiana all'euro. In questo volume viene esaminato il periodo conclusivo della storia dell'IRI (1990-2002). Nel 1992 inizia il processo di privatizzazione dell'Istituto, gruppo di oltre 500 imprese e 400 mila addetti, che si concluderà con la sua liquidazione nel 2002. Il processo ha tratto origine dalle turbolenze dell'economia e del bilancio pubblico degli anni Novanta, dalle difficoltà finanziarie dell'Istituto e dai vincoli stringenti dell'Unione europea che, con l'assimilazione di ogni conferimento di capitale pubblico ad aiuto di Stato, aveva messo in crisi il modello delle partecipazioni statali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia dell'IRI. 4.Crisi e privatizzazione
  • Autore: R. Artoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Laterza
  • Collana: STORIA E SOCIETA'
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 630
  • Formato:
  • ISBN: 9788858105726
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Gli enti non profit. Aspetti tributari
Gli enti non profit. Aspetti tributari

R. Artoni, L. Gandullia, S. Boffano
Spesa sociale e crescita
Spesa sociale e crescita

Peter H. Lindert, R. Artoni, A. Sommacal
Francky Criquet. Pittore visionario e selvaggio
Francky Criquet. Pittore visionario e se...

R. Smith, D. Gusella, Mario Rizzardo, Gabriella Artoni, Marco Fagioli
Francky Criquet Ca' Zenobio Venezia. L'ouverture au monde. Ediz. multilingue
Francky Criquet Ca' Zenobio Venezia. L'o...

Mario Rizzardo, Gabriella Artoni