Leggiamo ad alta voce. 12 storie per scoprire il potere della voce e trasmettere le emozioni. Ediz. a colori

Leggiamo ad alta voce. 12 storie per scoprire il potere della voce e trasmettere le emozioni. Ediz. a colori

Leggere ad alta voce è un bellissimo dono che possiamo fare al nostro bambino, ma anche a noi stessi. La lettura ad alta voce, infatti, ha degli importanti benefici sulla relazione adulto-bambino e stimola l’intelligenza emotiva e linguistica dei più piccoli. Ma ci sono tecniche per leggere in modo più coinvolgente? Grazie a questo libro scopriremo che la nostra voce può assumere colori diversi, ovvero che può essere modulata per trasmettere in modo efficace le emozioni contenuti nei testi, utilizzando dei parametri espressivi come il volume, il tono, il tempo, il ritmo e… il sorriso. Non occorre essere professionisti… basta saper leggere! Per provare questo metodo, il libro contiene 12 bellissimi racconti illustrati tratti dai grandi classici della letteratura per l’infanzia. I racconti, oltre a essere evidenziati con i colori delle diverse voci, che guideranno nella lettura, sono corredati da tracce audio esemplificative da ascoltare. E ricordiamo: non è mai troppo tardi per leggere ad alta voce e divertirci con i nostri bimbi. Età di lettura: da 3 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Assassino degli scacchi e altri misteri matematici (L')
Assassino degli scacchi e altri misteri ...

M. Martignoni, Benoit Rittaud
L'enigma di Cartesio
L'enigma di Cartesio

M. Martignoni, Herio Saboga, Frédéric Serror
131 km/h
131 km/h

Lara Cardella
Le ragazze di Pompei
Le ragazze di Pompei

Carmen Covito
Va tutto bene
Va tutto bene

Massimo Cacciapuoti
Jerome diventa un genio
Jerome diventa un genio

E. Battista, Eran Katz
Notti sull'isola (Le)
Notti sull'isola (Le)

D. Pontuale, Robert Louis Stevenson
Fillide & Geco
Fillide & Geco

Gardini Tullio