Fimmine. Disamina teatrale dell'essere donna

Fimmine. Disamina teatrale dell'essere donna

Quattro testi teatrali interamente al femminile aventi per protagonista anime irrequiete e vittime mai arrese al dolore, ma che anzi da quello trovano la forza di rinascere. Donne, "fimmine" per l'appunto, che la vita la stravolgono pur di non soccombere, pur di essere se stesse fino in fondo. Donne straordinarie che, se la vita ha provato a buttare giù, si sono rialzate prima di cadere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Fimmine. Disamina teatrale dell'essere donna
  • Autore: Luana Rondinelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Flaccovio Dario
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 176
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788857914206
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Le donne di Rimbaud
Le donne di Rimbaud

C. Gazzelli, Jean-Luc Steinmetz
Memorie del teatro
Memorie del teatro

F. Vazzoler, Georges Banu
Alessandro. Romanzo dell'utopia
Alessandro. Romanzo dell'utopia

G. Bertocchini, Klaus Mann
Morte di un commesso viaggiatore
Morte di un commesso viaggiatore

M. D'Amico, Arthur Miller
Via di qua!
Via di qua!

M. P. Tarcamet, Henri Meunier, Nathalie Choux
L'ultima partita
L'ultima partita

Maria Teresa Quarantelli Pollarolo
La mamma cattiva: Fenomenologia e antropologia del figlicidio (Guaraldi Prophetica)
La mamma cattiva: Fenomenologia e antrop...

Carloni Glauco, Nobili Daniela
Il pubblico della poesia. Trent'anni dopo
Il pubblico della poesia. Trent'anni dop...

Cordelli Franco, Berardinelli Alfonso