Neuromarketing per il food. Strategie per una comunicazione efficace

Neuromarketing per il food. Strategie per una comunicazione efficace

Oggi sia in Italia che all'estero è sempre più in espansione il mercato che ruota intorno al cibo. Parallelamente, la società è cambiata, riservando una crescente attenzione all'esperienza che da esso deriva, piuttosto che al prodotto in sé. Per garantire il successo della tua attività in questo campo, quindi, diventa fondamentale arricchire le regole tradizionali del marketing e diversificarti dalla concorrenza creando un rapporto di fedeltà con i tuoi clienti basato prima di tutto sulle sensazioni ad ampio raggio. Partendo dai principali problemi che chi ha un'attività nel food mi riporta per arrivare infine alle soluzioni che offro nelle mie consulenze, ti indicherò degli strumenti per comprendere il cambiamento in atto e poterne essere uno degli attori principali. Grazie al marketing emozionale riuscirai a conquistare il tuo cliente, a fargli vivere un'esperienza che nasce dal tuo menu, dall'ambiente del tuo locale e dal cibo. Prefazione di Stefano Versace.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'elaborazione del linguaggio nei bambini e negli adulti
L'elaborazione del linguaggio nei bambin...

Margaret Harris, Max Coltheart
Microeconomia
Microeconomia

Neilson William S., Winter Harold
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Cacciatore Edoardo
Via dei Serragli
Via dei Serragli

Marco Codebò
Racconti dall'Idume
Racconti dall'Idume

Nicolì Angelo
La fibrobroncoscopia in anestesia e rianimazione
La fibrobroncoscopia in anestesia e rian...

Lusini Alessandro, Dragotto Alberto
Piccoli grandi capi. Competenze per la produzione flessibile
Piccoli grandi capi. Competenze per la p...

Fabrizio Gerli, Franco Ratti, Arnaldo Camuffo, Anna Comacchio