Tetti verdi e giardini pensili. Manuale per migliorare l'ambiente urbano e il microclima, ottenere risparmio energetico e diminuire l'inquinamento
Tetti piani e terrazzi, rinverditi secondo un buon progetto, diventano un ampliamento dell'abitazione, un'oasi dove potersi rilassare lontani dai rumori della città . Il verde pensile presenta diversi vantaggi non solo dal punto di vista estetico, ma anche funzionale ed economico. Contribuisce infatti ad aumentare sensibilmente l'isolamento termico e acustico dei ideali sottostanti; protegge l'impermeabilizzazione e la soletta, allungandone la durata; comporta un minore spreco dell'acqua piovana, riportandola al suo ciclo naturale. La realizzazione di un giardino pensile o di un terrazzo rappresenta una valida soluzione per migliorare l'ambiente urbano e il microclima, ottenere un apprezzabile risparmio sui consumi e diminuire l'inquinamento. Con questo libro gli autori si ripropongono di aiutare tutti coloro che intendono rinverdire una soletta o un terrazzo, indicando gli accorgimenti da seguire per ottenere un risultato soddisfacente e sicuro. Lo scopo è anche quello di diffondere il verde pensile non solo sui terrazzi privati ma anche sulle coperture piane che sovrastano una qualunque struttura edilizia (ad esempio tetti, garage e cortili), in modo da rendere le nostre città meno tristi.