Pensare il paesaggio

Pensare il paesaggio

Per quale motivo esiste un sorprendente contrasto tra le generazioni passate che non hanno pensato ed elaborato teorie sul paesaggio ma che hanno lasciato paesaggi meravigliosi, e quelle contemporanee che, pur parlando e scrivendo del paesaggio, lo stanno distruggendo, a parte qualche icona, su larga scala? Abbiamo un pensiero del paesaggio, ma non abbiamo più un pensiero paesaggista: un pensiero sensibile, vivo e attivo che si esprime attraverso bei paesaggi. Come dice un poeta cinese del IX secolo, se vogliamo smettere di "uccidere il paesaggio", dobbiamo prima conoscere in cosa consisteva il pensiero paesaggista.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Panta rei, Riciclaudio! Storie d'acqua a testa in giù. Un libro sotto-sopra che si legge anche al contrario!
Panta rei, Riciclaudio! Storie d'acqua a...

Baruzzi Agnese, Ciavolella Riccardo
Naso d'oro
Naso d'oro

Massimo Tosco, Rita Sperone, Alessandra Vitelli
Il cavallo per le scale
Il cavallo per le scale

Pavel Vilikovsky