Orme di viandanti. Riflessioni sulla politica dell'incompiutezza

Orme di viandanti. Riflessioni sulla politica dell'incompiutezza

Franz Kafka, Emmanuel Lévinas, Hannah Arendt, Ágnes Heller, Elie Wiesel: questi grandi autori dell'ebraismo contemporaneo si incontrano nel presente libro, dando vita a un disegno argomentativo centrato sul riconoscimento dell'incompiutezza come feconda categoria politica. Accomunati da una "radice errante", nel tempo di crisi del logocentrismo suggeriscono, ognuno dalla propria angolatura, immagini della convivenza umana alternative a quelle fornite da una forma mentis totalizzante. Chi si fa viandante, evadendo dalla compiutezza degli ordini formali per affrontare le vie incerte del mondo, sa leggere con logiche altre gli infiniti particolari del reale non del tutto risolvibili nel razionale; sa riconoscere nella contingenza le occasioni di apertura su nuove possibilità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capo Verde
Capo Verde

Elvio Annese
Un cuore pulito
Un cuore pulito

Battaglia Romano
Vita di Esopo
Vita di Esopo

Franco Ferrari, Giorgio Sandrolini, F. Ferrari, Anonimo, Guido Bonelli
Le madri e le figlie
Le madri e le figlie

Patricia Gaffney
Per sempre
Per sempre

Judy Blume, Fiammetta Giorgi
I pensieri oziosi di un ozioso
I pensieri oziosi di un ozioso

Jerome Klapka Jerome, Luigi Brioschi, Ida Omboni
La ragazza del canale
La ragazza del canale

Thierry Lenain
Il coraggio di Paul
Il coraggio di Paul

Donna Jo Napoli, Paola Parazzoli, Lorena Canottiere
Cicatrici
Cicatrici

Giorgio Puleo, Toni Davidson