Oltre il dualismo. Merleau-Ponty interprete di Descartes

Oltre il dualismo. Merleau-Ponty interprete di Descartes

Merleau-Ponty intrattiene una conversazione meditata con Cartesio durante tutto l'arco della sua vita, convinto che nei suoi testi vi sia una "buona ambiguità": alcuni passi cruciali descrivono l'unione dell'anima e del corpo come esperienza vissuta e certezza pratica. L'istituzione naturale, il cogito e altri temi cartesiani permettono a Merleau-Ponty un ripensamento della stessa fenomenologia. Questo volume ricostruisce nel dettaglio lo sviluppo dell'interpretazione merleau-pontyana di Cartesio fino all'ultima ontologia fenomenologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gran teatro del mondo. Testo spagnolo a fronte
Il gran teatro del mondo. Testo spagnolo...

Pedro Calderon de la Barca, Francesco Tentori Montalto
Viaggio in Italia
Viaggio in Italia

Fest, Joachim C.
Patria. Un'idea per il nostro futuro
Patria. Un'idea per il nostro futuro

Della Seta Roberto, Conte Emanuele
Il caso Battisti
Il caso Battisti

Turone Giuliano
La Terra E La Luna
La Terra E La Luna

Camporesi Piero
Un altare per la madre
Un altare per la madre

Ferdinando Camon
La palude delle ossa
La palude delle ossa

M. Curtoni, M. Parolini, M. Paroli, Elly Griffiths
Non lontano da qui
Non lontano da qui

Massimo Cacciapuoti
Nessuna identità
Nessuna identità

Lynda La Plante, S. Caraffini
La stagione delle cattive madri
La stagione delle cattive madri

A. Cristofori, Meg Wolitzer