Oltre il dualismo. Merleau-Ponty interprete di Descartes

Oltre il dualismo. Merleau-Ponty interprete di Descartes

Merleau-Ponty intrattiene una conversazione meditata con Cartesio durante tutto l'arco della sua vita, convinto che nei suoi testi vi sia una "buona ambiguità": alcuni passi cruciali descrivono l'unione dell'anima e del corpo come esperienza vissuta e certezza pratica. L'istituzione naturale, il cogito e altri temi cartesiani permettono a Merleau-Ponty un ripensamento della stessa fenomenologia. Questo volume ricostruisce nel dettaglio lo sviluppo dell'interpretazione merleau-pontyana di Cartesio fino all'ultima ontologia fenomenologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Studi, cronache, testimonianze e realizzazioni dei progettisti bolognesi
Studi, cronache, testimonianze e realizz...

Alfredo Leorati, F. Bronchetta, S. Zironi
Le porcellane tedesche di palazzo Pitti
Le porcellane tedesche di palazzo Pitti

Tim Clarke, Andreina D'Agliano
Canto della moda per i sentieri di fine secolo
Canto della moda per i sentieri di fine ...

Minutolo di Busignano Silvia, Ventura Lia, Bottero Amelia