Tradire Dante. Riflessioni sull'enigma del male a partire dalla «Commedia» dantesca

Tradire Dante. Riflessioni sull'enigma del male a partire dalla «Commedia» dantesca

Pensare a partire da Dante: questo è lo scopo che si prefigge il presente volume. In occasione della ricorrenza dei settecento anni dalla morte del Sommo poeta, s'impone infatti più che mai a noi tutti una necessità: tornare a leggere e a meditare con attenzione le pagine delle opere dantesche, alla ricerca di quanto di attuale vi sia ancora in esse. Un tema in particolare merita oggi una particolare attenzione: quello dei sette vizi capitali. Lussuria, gola, avarizia, ira, accidia, superbia, invidia: sono i sette peccati di incontinenza, che in fondo prendono forma dall'incapacità dell'uomo di darsi una misura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sorgenti. 365 pensieri di maestri d'Oriente. Ediz. illustrata
Sorgenti. 365 pensieri di maestri d'Orie...

P. Branca, Danielle Follmi, Olivier Follmi, J. Rundo
Himalaya buddhista
Himalaya buddhista

Danielle Follmi, Olivier Follmi, Matthieu Ricard
Living Africa
Living Africa

F. Ascari, Steve Bloom
La nostra Terra vivente. Ediz. illustrata
La nostra Terra vivente. Ediz. illustrat...

Isabelle DeLannoy, M. Suarez, Yann Arthus-Bertrand, Silvia Arzola
I colori della natura
I colori della natura

Jean-Baptiste De Panafieu, G. Guerzoni
Nuovo Qui Italia più. Corso di lingua italiana per stranieri. Con CD Audio
Nuovo Qui Italia più. Corso di lingua i...

Patrizia Manili, M. Rosaria Bagianti, Alberto Mazzetti
Don Chisciotte della Mancha (eNewton Classici)
Don Chisciotte della Mancha (eNewton Cla...

Miguel, de Cervantes Saavedra