Il grande gioco dell'Orchestra Rossa. Le memorie del capo dei servizi segreti sovietici

Il grande gioco dell'Orchestra Rossa. Le memorie del capo dei servizi segreti sovietici

Leopold Trepper, ebreo di umili origini, è passato alla storia per essere stato il capo dell'Orchestra Rossa, una delle più importanti reti di spionaggio sovietico della Seconda guerra mondiale. Militante dei movimenti operai, Trepper fu arrestato dai nazisti a Parigi, dove rimase in carcere per un anno, periodo durante il quale finse di collaborare con i tedeschi per trasmettere importanti informazioni a Mosca. Dopo una rocambolesca fuga dalla Francia si nascose fino al termine del conflitto per poi far rientro in Unione Sovietica, dove conobbe nuovamente l'esperienza del carcere per oltre dieci anni. "Il grande gioco dell'Orchestra Rossa" ripercorre uno dei più incredibili intrecci di spionaggio della Seconda guerra mondiale dalla prospettiva del suo principale artefice. Introduzione di Giacomo Marchetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Slow Motion Riot
Slow Motion Riot

Peter Blauner, S. Altieri
Vichy 1940-1944. Il regime del disonore
Vichy 1940-1944. Il regime del disonore

E. Mannucci, Robert O. Paxton, Giuseppe Bernardi
Gli italiani e l'arte
Gli italiani e l'arte

Marco Castracane
Ricerca nelle scienze sociali con i log-lineari
Ricerca nelle scienze sociali con i log-...

Augusto Gnisci, Arrigo Pedon
Il codice del giudice di pace civile e penale
Il codice del giudice di pace civile e p...

Bartolini Francesco, Corso Piermaria