Bellezza retorica. Un percorso tematico in Nicola di Autrecourt

Bellezza retorica. Un percorso tematico in Nicola di Autrecourt

Il pensiero del filosofo Nicola di Autrecourt (1295/99-1369) si è rivolto su temi quali la conoscenza, la natura e in parte la teologia. In questo studio tali argomenti sono osservati da un punto di vista che tematizza la bellezza e le modalità discorsive. L'atteggiamento argomentativo e non dimostrativo di Nicola di Autrecourt consente di individuare uno stile retorico che costituisce il campo concettuale della bellezza: le sfumature di origine retorica riguardano gli ambiti della natura, del discorso, della creazione dell'opera e della civitas, nel contesto di un pensiero in cui è sempre presente una tensione fondativa, sebbene essa sia proposta su basi non metafisiche, bensì retoriche. Tensione che non solo riguarda il singolo soggetto, ma si apre altresì a un orizzonte "intersoggettivo". Prefazione di Christophe Grellard.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dono del tempo. Meditazioni
Il dono del tempo. Meditazioni

Blank Josef, Welte Bernhard
Creazione
Creazione

Westermann Claus
Prospettive dell'escatologia
Prospettive dell'escatologia

D. Pezzetta, Dietrich Wiederkehr
Risurrezione
Risurrezione

Ulrich Wilckens
Introduzione a Karl Barth
Introduzione a Karl Barth

G. Riva, Bonifac Willems
Profilo teologico di Gerhard von Rad
Profilo teologico di Gerhard von Rad

Wolfhart Pannenberg, Hans W. Wolff, A. Bonora, Rolf Rendtorff
Ecclesiam suam
Ecclesiam suam

Paolo VI