Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico

Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico

A lungo la cosiddetta "questione altoatesina" ha rappresentato per l'Italia una sorta di paradigma interpretativo. In questo libro l'Alto Adige non è più solo un'entità erede di un passato difficile, ma un territorio rinnovato, forte della sua autonomia. La narrazione approfondisce i punti di forza e le criticità di una realtà che racconta di primati economici ma anche di crisi di identità. Uno spaesamento alimentato anche dal rapporto difficile tra la politica nazionale e i territori locali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico
  • Autore: Emilio Corea
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Mimesis
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 148
  • Formato:
  • ISBN: 9788857576411
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Essere amici di Gesù
Essere amici di Gesù

Arrigoni, Valter M.
Indemoniato!
Indemoniato!

Stefano Disegni
Elogio dell'imperfezione
Elogio dell'imperfezione

Levi-Montalcini Rita
Rose e cenere
Rose e cenere

A. Veraldi, James Purdy
Massimo della vita
Massimo della vita

Alessandro Militi
Estetiche del camouflage
Estetiche del camouflage

C. Casarin, D. Fornari
Il formicaio
Il formicaio

Margit Kaffka, L. Sgarioto
Edilizia privata in Sicilia
Edilizia privata in Sicilia

Monteleone Giuseppe