Carcosa svelata. Appunti per una lettura esoterica di True Detective

Carcosa svelata. Appunti per una lettura esoterica di True Detective

Cosa ha reso True Detective una serie tv così speciale e di culto? Probabilmente la sua caratteristica di basarsi più sul non detto che sul detto, di sfruttare più le atmosfere create e i simbolismi sapientemente velati, che non quello che accade effettivamente. Una peculiarità lodevole che però rende molto complicato decifrare i suoi significati più reconditi. Se sviscerare la serie nel suo complesso può sembrare un'operazione quasi impossibile, proprio per la sua caratteristica di non dire, nessuno vieta di provare a gettare luce su alcuni elementi-chiave della storia, analizzabili per esempio con gli strumenti dell'antropologia del Sacro e della storia delle religioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le lettere di Giovanni
Le lettere di Giovanni

Raymond E. Brown, A. Dal Bianco, C. Benetazzo
Antiochia e Roma
Antiochia e Roma

Brown Raymond E., Meier John P.
Diritto alla tenerezza (Il)
Diritto alla tenerezza (Il)

Luis C. Restrepo, D. Gambini
La laicità del credente
La laicità del credente

Barbaglio Giuseppe
Oltre il cervello
Oltre il cervello

Grof Stanislav
Il dialogo intrareligioso
Il dialogo intrareligioso

Raimundo Panikkar, Raimon Panikkar, N. Giostra