Cosmogonia urbana-Urban cosmology. Gloria Argelés. Maria Dompè. Francesco Somaini

Cosmogonia urbana-Urban cosmology. Gloria Argelés. Maria Dompè. Francesco Somaini

Il saggio nasce dal presupposto che ogni cambiamento di sistema, nel compiersi, si riveli nel corpo delle città modificandone la forma, i simboli, le funzioni, rispetto ai sistemi che l'hanno preceduto. E che, nel compiersi, il cambiamento sviluppi un nuovo linguaggio visivo capace di "riflettere e nello stesso tempo condizionare, in modo essenziale, l'evoluzione della mentalità" dell'epoca. Rispetto a questo presupposto sono tre, nel testo, gli spunti di riflessione: il mito come racconto misterioso delle origini. Il teatro come metafora del mondo. La scultura, quando trasforma lo spazio urbano in teatro dell'umanità. In tal senso la ricerca di Francesco Somaini, Gloria Argelés e Maria Dompè rappresentano tre modelli di riferimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I problemi dei bambini
I problemi dei bambini

Dolto Françoise
La fine di Casanova
La fine di Casanova

Olivieri Renato
Legami pericolosi
Legami pericolosi

Roberta Rambelli, Sarah Lovett
Il linguaggio dei simboli
Il linguaggio dei simboli

Lidia Conetti Zazo, Nadia Julien