Zenshin roku. I koan del maestro zen Engaku Taino

Zenshin roku. I koan del maestro zen Engaku Taino

Engaku Taino immerge lo Zen nel mondo di oggi: costruisce microstorie prendendo spunto dalla vita di tutti i giorni e poi le koanizza, ovvero le struttura in modo da imprigionare la mente del praticante nella loro irriducibile dicotomia interna, costringendola a muoversi tra insuperabili contraddizioni intrinseche, spingendola verso la massima tensione e portandola, infine, a quella rottura che spalanca la verità Zen. Lo Zen viene sottoposto alla trazione estrema di due forze che sono, se non opposte, differenti: da un lato, la presa d'atto della dialettica del pensiero, della frattura che segna ogni essere senziente, ferito dalle differenze, dalle contraddizioni, dall'apparente illogicità del Tutto; dall'altro, la realizzazione della natura di Buddha, la visione mistica del vuoto fondamentale dell'universo, del suo essere una commedia scritta e recitata da fantasmi. Grida il Patriarca: "Nell'intero universo non c'è nemmeno un granello di sabbia!".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rivoluzione, Risorgimento, tradizione. Scritti su «L'Europa» (e altri, anche inediti)
Rivoluzione, Risorgimento, tradizione. S...

A. Tarantino, B. Casadei, Augusto Del Noce, F. Mercadante
Lezioni di diritto costituzionale. 2.L'Ordinamento costituzionale italiano. Le fonti normative. Appendice di aggiornamento
Lezioni di diritto costituzionale. 2.L'O...

Vezio Crisafulli, F. Crisafulli
Una filosofia della famiglia
Una filosofia della famiglia

Francesco D'Agostino