Lo stato dell'arte del pubblico

Lo stato dell'arte del pubblico

Come si è evoluto nel tempo il ruolo dello spettatore? Esiste un pubblico dell'arte e della cultura contemporanea? Gli atteggiamenti del pubblico delle arti sono espressione diretta del nostro tempo, in cui partecipazione, protagonismo e autorialità sono solo alcuni dei caratteri che testimoniano una trasformazione sempre in corso. Il rapporto dello spettatore con le espressioni dell'arte contemporanea, analizzato secondo un approccio multidisciplinare che si fonda sugli studi della sociologia, della filosofia, dell'economia della cultura, della critica e storia dell'arte, diventa lo specchio privilegiato dell'evoluzione del legame tra l'opera e il suo destinatario. Attraverso un percorso di analisi del pubblico e dell'ambiente sociale che lo esprime siamo accompagnati a scoprire un inedito punto di vista sulla fruizione delle arti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontri con il diavolo e l'acqua santa
Incontri con il diavolo e l'acqua santa

Cotto Massimo, Fornaciari Zucchero Sugar
Metroangeli
Metroangeli

Dorota Maslowska
Il sapore delle fragole
Il sapore delle fragole

Philippe Delerm, E. Riva
Resta con me
Resta con me

Andrew O'Hagan
Nodi
Nodi

Nuruddin Farah, S. Fornasiero
Il ragazzo e la colomba
Il ragazzo e la colomba

Meir Shalev, E. Loewenthal