Disabile chi? La vulnerabilità del corpo che tace

Disabile chi? La vulnerabilità del corpo che tace

Negli ultimi anni la disabilità è entrata nella retorica mediatica grazie a una serie di libri che ha avuto il merito di raccontare le asperità di quest'esperienza (sdoganando pensieri indicibili in cui persino un genitore è avvolto), e grazie a una maggiore presenza di disabili negli spazi televisivi e nella rete, dove si denunciano discriminazioni sociali e si descrive la dimensione quotidiana di questa condizione. Tuttavia tale esposizione mediatico-letteraria serve solo a estetizzare la disabilità per spingere all'indignazione o per rappresentare una sorta di riscatto consolatorio - "sì, lui è così, ma ce l'ha fatta". Questo atteggiamento edificante rischia di non rivelare il reale valore della disabilità, che riguarda la vulnerabilità della nostra specie esposta al rischio biologico dei giorni (tra l'altro, un potente rimosso del western way of life). Per evitare l'accettazione fantasma dovremmo ripensare un concetto più fluido di norma solo dopo aver scelto di restare fedeli a questa immanente rottura nell'ordine dell'esistenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti del mistero
Racconti del mistero

Edgar Allan Poe, D. Palladini
Le Commedie: Acarnesi-Cavalieri-Nuvole-Vespe-Pace-Uccelli-Tesmoforiazuse-Lisistrata-Rane-Ecclesiazuse-Pluto. Testo greco a fronte
Le Commedie: Acarnesi-Cavalieri-Nuvole-V...

B. Marzullo, Benedetto Marzullo, Aristofane
Il milione
Il milione

Polo Marco
Storia dell'architettura medievale. L'Occidente Europeo
Storia dell'architettura medievale. L'Oc...

Vittorio Franchetti Pardo, Corrado Bozzoni, Renato Bonelli
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. I santuari della natura. Ediz. illustrata
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. I sa...

Marco Cattaneo, Jasmina Trifoni
Color sangue
Color sangue

Marco Bettini
Le ultime parole famose
Le ultime parole famose

Maria Cristina Savioli, Timothy Findley, M. S. Savioli
Il mondo (in un secolo di grandi immagini)
Il mondo (in un secolo di grandi immagin...

Enrico Lavagno, Kevin Mulroy, Leah Bendavid-Val, Marianne R. Koszorus
L'uomo che non poteva morire
L'uomo che non poteva morire

Massimo Birattari, Timothy Findley, M. Birattari